Immagina una tela bianca, di quelle che i pittori appoggiano con ogni cura su un cavalletto. Poi la scrutano profondamente, chiudono gli occhi come per raccogliere e concentrare tutte le idee e infine la trasformano, pennello in mano, tavolozza nell’altra. Una tela bianca è un

… e ti dirò chi sei! C’è chi lo indossa esaltando il suo coté più austero, abbottonato fino al collo, magari illuminato da una maglia di pizzo candido che sbuca, monacale, dai polsi a sbuffo. Capelli raccolti, boccole di perle, un paio di kitten heels, rigorosamente nere

È un incrocio tra un capospalla e un abito, da qui il suo nome originale (robe: abito e manteau: cappotto). Nasce nel 1700 per essere indossato durante le corse dei cavalli e passa dall’essere solo utile all’essere di moda nel 1840, fino a quando non viene sostituito dalla